Il 2024 non è stato un anno facile per i difensori informatici nel settore sanitario. Poiché il settore è diventato il bersaglio principale degli attacchi ransomware, spesso si è verificata una violazione dei dati che ha esposto le PII di milioni di pazienti a migliaia di potenziali attori delle minacce nei forum del deep e dark web. Scopri di più:
Gli attacchi basati sull’identità sono in crescita. In uno studio condotto dall’Identity Defined Security Alliance (IDSA), è emerso che il 90% delle imprese con oltre 1.000 dipendenti ha riscontrato nell’ultimo anno almeno un incidente di sicurezza legato alle identità digitali. [...]
Nel 2022, l'Unione Europea (UE) ha introdotto il Digital Operational Resilience Act (DORA) come quadro completo per garantire la resilienza operativa delle entità finanziarie. Si tratta di un tentativo di implementare lo spirito dei requisiti di resilienza informatica di BASILEA II. L'obiettivo è semplice: stabilire un elevato livello comune di resilienza operativa digitale in tutto il settore finanziario dell'UE. [...]
Il Ransomware-as-a-service (RaaS) è aumentato negli ultimi anni, diventando un modello dominante per l'implementazione di attacchi ransomware, sebbene molti attacchi mirati e personalizzati persistano ancora. [...]
L'evoluzione delle normative sulla sicurezza informatica ha fatto emergere due importanti atti legislativi europei [...]